Around the world, around the market
Il viaggio
Un’equipe di professionisti,
un team di imprenditori
Magellano è un’equipe di professionisti in grado di tracciare una rotta a 360°: a partire dalla value proposition, passando per le risorse chiave, il business plan, fino ad arrivare alla comunicazione integrata e alla gestione finanziaria. Analizziamo il tuo progetto e gli conferiamo una struttura e una direzione.
Il primo incontro
“Il primo incontro è fondamentale per entrambi: serve a voi per capire cosa facciamo e a noi, per valutare se siete pronti a fare un percorso con Magellano”
Prima di tutto ci incontriamo e ascoltiamo la tua idea. Durante questo primo confronto proveremo a mettere in crisi tutti i punti del tuo progetto:
il tuo modello di business, il tuo concept, la struttura del prodotto o del servizio, il tuo brand -se sei già sul mercato da un po’-, tutto insomma. Crediamo sia fondamentale mettere in discussione la prospettiva che sostiene il tuo progetto ed individuarne i punti di forza e le debolezze.
Dopo questo primo passaggio ti raccontiamo cosa facciamo e quali sono gli step che potremmo fare assieme.
Il nostro obiettivo?
Affiancarti in tutti gli step di cui il tuo progetto ha bisogno.
Il team
“Ci sono progetti che girano in circolo, e progetti che fanno il giro del mondo. Cosa fa la differenza? Noi.”
La varietà del nostro team ci consente di dare una consulenza a 360° in tutti i settori, la nostra esperienza in start up innovative ci permette di valutare quali direzioni siano le più indicate da seguire, e il nostro modello di creare un percorso su misura per ogni nuovo progetto.
La mia parola chiave è viaggio.
Viaggio è rottura, scoperta, crisi e riorganizzazione della vita, della coscienza, dell’io personale e professionale.
Sono nato a Torino nel’73 ho cominciato a viaggiare sin da subito -sia fisicamente che con l’immaginazione-, in una continua ricerca di equilibrio tra la parte sognatrice e la parte razionale.
Dopo la Laurea in Economia e Commercio, a 23 anni costituisco la mia prima società di servizi e gestione strutture turistiche; quindi sempre in viaggio, a 30 anni sono abilitato Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti.
A partire da qui il viaggio prende nuove direzioni: incarichi da AD in aziende, startupper seriale, socio fondatore dello Studio Aguiari-Chiesa, co-founder della Magellano Srl e… e una miriade di altri posti, che scoprirò solo continuando a viaggiare.
La parola start-up mi accompagna sempre.
Il mio primo incontro è avvenuto in UK nel 2012, quando ho conosciuto una start-up attiva nel mondo dell’eco-fashion. Mi sono così appassionato al progetto che, poco dopo, ho deciso di aiutarli ad aprire il mercato italiano.
La seconda volta invece, è stato un viaggio più lungo. Per quattro anni mi sono occupato di impostare la strategia di crescita di una start-up che avevo incontrato. Oggi quella realtà fattura oltre 20 mln.
Dopo queste e altre esperienze decisive, ho capito che la mia vita era destinata a supportare progetti innovativi nel loro percorso di sviluppo. Così mi sono rassegnato, ho accettato il mio destino e ho fondato Tacoma, la società di consulenza strategica che, con un proprio metodo, aiuta i progetti imprenditoriali a individuare la corretta strategia di sviluppo.
La parola più importante nella mia vita è conoscenza.
Credo sia l’unico termine in grado di spiegare bene il perché, sia nell’ambito accademico che nel lavoro, entravo per primo all’università o in ufficio ed uscivo sempre per ultimo. Non è mai stato per una sete di conoscenza legata ad un voto o ad un riconoscimento lavorativo, quanto per la voglia di assimilare più concetti possibile, e cercare di non essere mai secondo a nessuno.
Sono nato nel ’77 a Torino, e mi sono Laureato in Economia e Commercio a 23 anni. Il giorno successivo è iniziata la mia attività lavorativa come dipendente in una società di consulenza bancaria. Da subito ho però capito di aspirare a mettermi in proprio, fare qualcosa per me.
Così, dopo il periodo di praticantato, ho deciso di fondare insieme al mio socio lo Studio Aguiari-Chiesa. Da quel momento la mia voglia di conoscenza mi ha portato ad intraprendere numerose strade: da quella del consulente fiscale a quella dell’imprenditore, passando per gli incarichi di revisore e sindaco; per finire (o meglio per ri-iniziare!) dalle start up.
Le rotte
Il primo incontro
“Il primo incontro è fondamentale per entrambi: serve a voi per capire cosa facciamo e a noi, per valutare se siete pronti a fare un percorso con Magellano”
La varietà del nostro team ci consente di dare una consulenza a 360° in tutti i settori, la nostra esperienza in start up innovative ci permette di valutare quali direzioni siano le più indicate da seguire, e il nostro modello di creare un percorso su misura per ogni nuovo progetto.
Ecco perché ci piace considerarci dei dream-killer: non avere dubbi se la tua idea secondo noi non funziona, te lo diremo subito. È importante che tu possa sapere quando fermarti o quando accelerare.
Esperienza e onestà per noi sono al primo posto.
Circle
Un modello che
nasce dall’esperienza.
“Il nostro modello? È la mappa di un percorso. Ad ogni step saprai sempre dove stai andando e quanto sei distante o vicino alla meta”
Se durante il primo incontro la tua idea o la tua attività ci avranno convinto, la metteremo subito alla prova con il nostro Circle-Canvas.
Si chiama così perché tiene conto di tutte le variabili a 360° e una volta sviluppato, ti permetterà di avere una rotta certa per raggiungere la tua destinazione.
In questa fase, avrai al tuo fianco, non soltanto una squadra di professionisti, ma una tavola rotonda di imprenditori che rimetteranno in gioco tutte le posizioni e i dogmi che ormai non mettevi più in discussione.
L’obiettivo è analizzare tutto ciò che ancora non avevi preso in considerazione nel tuo progetto d’impresa.
Pronto ad iniziare?
Contatti
Il vero valore di un progetto si misura nel momento del confronto: ecco perché mettiamo a disposizione le nostre competenze e la nostra esperienza per un primo incontro. Riuscirà la tua idea a reggere l’urto dei nostri professionisti che la metteranno in crisi?
Vediamo!
Around the world, around the market
Il viaggio
Un’equipe di professionisti,
un team di imprenditori
Magellano è un’equipe di professionisti in grado di tracciare una rotta a 360°: a partire dalla value proposition, passando per le risorse chiave, il business plan, fino ad arrivare alla comunicazione integrata e alla gestione finanziaria. Analizziamo il tuo progetto e gli conferiamo una struttura e una direzione.
Il primo incontro
“Il primo incontro è fondamentale per entrambi: serve a voi per capire cosa facciamo e a noi, per valutare se siete pronti a fare un percorso con Magellano”
Prima di tutto ci incontriamo e ascoltiamo la tua idea. Durante questo primo confronto proveremo a mettere in crisi tutti i punti del tuo progetto:
il tuo modello di business, il tuo concept, la struttura del prodotto o del servizio, il tuo brand -se sei già sul mercato da un po’-, tutto insomma. Crediamo sia fondamentale mettere in discussione la prospettiva che sostiene il tuo progetto ed individuarne i punti di forza e le debolezze.
Dopo questo primo passaggio ti raccontiamo cosa facciamo e quali sono gli step che potremmo fare assieme.
Il nostro obiettivo?
Affiancarti in tutti gli step di cui il tuo progetto ha bisogno.
Il team
“Ci sono progetti che girano in circolo, e progetti che fanno il giro del mondo. Cosa fa la differenza? Noi.”
La varietà del nostro team ci consente di dare una consulenza a 360° in tutti i settori, la nostra esperienza in start up innovative ci permette di valutare quali direzioni siano le più indicate da seguire, e il nostro modello di creare un percorso su misura per ogni nuovo progetto.
La mia parola chiave è viaggio.
Viaggio è rottura, scoperta, crisi e riorganizzazione della vita, della coscienza, dell’io personale e professionale.
Sono nato a Torino nel’73 ho cominciato a viaggiare sin da subito -sia fisicamente che con l’immaginazione-, in una continua ricerca di equilibrio tra la parte sognatrice e la parte razionale.
Dopo la Laurea in Economia e Commercio, a 23 anni costituisco la mia prima società di servizi e gestione strutture turistiche; quindi sempre in viaggio, a 30 anni sono abilitato Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti.
A partire da qui il viaggio prende nuove direzioni: incarichi da AD in aziende, startupper seriale, socio fondatore dello Studio Aguiari-Chiesa, co-founder della Magellano Srl e… e una miriade di altri posti, che scoprirò solo continuando a viaggiare.
La parola start-up mi accompagna sempre.
Il mio primo incontro è avvenuto in UK nel 2012, quando ho conosciuto una start-up attiva nel mondo dell’eco-fashion. Mi sono così appassionato al progetto che, poco dopo, ho deciso di aiutarli ad aprire il mercato italiano.
La seconda volta invece, è stato un viaggio più lungo. Per quattro anni mi sono occupato di impostare la strategia di crescita di una start-up che avevo incontrato. Oggi quella realtà fattura oltre 20 mln.
Dopo queste e altre esperienze decisive, ho capito che la mia vita era destinata a supportare progetti innovativi nel loro percorso di sviluppo. Così mi sono rassegnato, ho accettato il mio destino e ho fondato Tacoma, la società di consulenza strategica che, con un proprio metodo, aiuta i progetti imprenditoriali a individuare la corretta strategia di sviluppo.
La parola più importante nella mia vita è conoscenza.
Credo sia l’unico termine in grado di spiegare bene il perché, sia nell’ambito accademico che nel lavoro, entravo per primo all’università o in ufficio ed uscivo sempre per ultimo. Non è mai stato per una sete di conoscenza legata ad un voto o ad un riconoscimento lavorativo, quanto per la voglia di assimilare più concetti possibile, e cercare di non essere mai secondo a nessuno.
Sono nato nel ’77 a Torino, e mi sono Laureato in Economia e Commercio a 23 anni. Il giorno successivo è iniziata la mia attività lavorativa come dipendente in una società di consulenza bancaria. Da subito ho però capito di aspirare a mettermi in proprio, fare qualcosa per me.
Così, dopo il periodo di praticantato, ho deciso di fondare insieme al mio socio lo Studio Aguiari-Chiesa. Da quel momento la mia voglia di conoscenza mi ha portato ad intraprendere numerose strade: da quella del consulente fiscale a quella dell’imprenditore, passando per gli incarichi di revisore e sindaco; per finire (o meglio per ri-iniziare!) dalle start up.
Credo che il ritardo sia un’arte: negli appuntamenti, nel lavoro, nella vita.
Ma anche nei mercati. Chi è troppo in anticipo non ha mai l’opportunità di guardare il panorama e raccontarlo a qualcuno; deve sempre creare qualcosa di nuovo. Qualcuno obietterà che essere in ritardo non è mai una buona idea.
La risposta? Se come me, ti occupi di comunicazione, arrivi sempre un po’ dopo, perché è a partire da quel momento che puoi raccontare una storia o un’impresa.
Da sempre appassionato di grafica e comunicazione, sono un libero professionista e uno dei tredici fondatori dell’associazione Deina, che sviluppa percorsi di cittadinanza e partecipazione attiva in Italia e in Europa.
Mi sono diplomato in Storytelling & Performing Arts alla Scuola Holden di Torino. Da qui è nata Limoon, agenzia creativa con base a Milano e Torino, una boyband di cinque pazzi destinata a fare grandi cose, tra cui piantare il primo lime sulla luna.
Ognuno ha la sua stella, la sua meta da inseguire. La mia è l’innovazione.
È da un paio di anni che la seguo attivamente, ma questo mondo mi ha sempre affascinata. Tutto è iniziato dall’esperienza universitaria prima, e dall’incontro con Mike Biscoe – ex European Marketing Director di Maserati.
A partire da qui mi sono avvicinata alla comunicazione e al marketing, entrambi ambiti e lavori in cui ho coltivato questa mia predisposizione all’innovazione.
Ed è proprio continuando a inseguire della mia stella, che sono entrata a far parte di Tacoma. Qui posso dare il mio supporto agli imprenditori, e aiutarli ad individuare e perseguire le migliori strategie di crescita per i propri progetti imprenditoriali. Le loro stelle.
Le rotte
Il primo incontro
“Il primo incontro è fondamentale per entrambi: serve a voi per capire cosa facciamo e a noi, per valutare se siete pronti a fare un percorso con Magellano”
La varietà del nostro team ci consente di dare una consulenza a 360° in tutti i settori, la nostra esperienza in start up innovative ci permette di valutare quali direzioni siano le più indicate da seguire, e il nostro modello di creare un percorso su misura per ogni nuovo progetto.
Ecco perché ci piace considerarci dei dream-killer: non avere dubbi se la tua idea secondo noi non funziona, te lo diremo subito. È importante che tu possa sapere quando fermarti o quando accelerare.
Esperienza e onestà per noi sono al primo posto.
Circle
Un modello che
nasce dall’esperienza.
“Il nostro modello? È la mappa di un percorso. Ad ogni step saprai sempre dove stai andando e quanto sei distante o vicino alla meta”
Se durante il primo incontro la tua idea o la tua attività ci avranno convinto, la metteremo subito alla prova con il nostro Circle-Canvas.
Si chiama così perché tiene conto di tutte le variabili a 360° e una volta sviluppato, ti permetterà di avere una rotta certa per raggiungere la tua destinazione.
In questa fase, avrai al tuo fianco, non soltanto una squadra di professionisti, ma una tavola rotonda di imprenditori che rimetteranno in gioco tutte le posizioni e i dogmi che ormai non mettevi più in discussione.
L’obiettivo è analizzare tutto ciò che ancora non avevi preso in considerazione nel tuo progetto d’impresa.
Pronto ad iniziare?
Contatti
Il vero valore di un progetto si misura nel momento del confronto: ecco perché mettiamo a disposizione le nostre competenze e la nostra esperienza per un primo incontro. Riuscirà la tua idea a reggere l’urto dei nostri professionisti che la metteranno in crisi?
Vediamo!